Ma tu credi veramente che esistano gli atomi? Ma ne hai mai
visto uno? Sì! Eccolo qui. Un nuovo studio pubblicato su Nature
spiega come un team di scienziati sia stato in grado di
caratterizzare un singolo atomo utilizzando i raggi X.
Pensavate
fossero utili solo per sbirciare le ossa delle persone? E invece no.
L’utilizzo dei raggi X per studiare le molecole non è raro, ma
studiare un singolo atomo? Impossibile, fino ad oggi.
Caratterizzare
un atomo significa non solo riuscire a distinguerli, ma anche
riuscire a studiarne il comportamento chimico. Praticamente,
grazie a qualcosa simile a una foto, possiamo riconoscere e
differenziare “a vista” gli atomi! In particolare, sono riusciti
a caratterizzare un atomo di ferro e uno di terbio, un elemento che
fa parte delle cosiddette “terre rare”.
Roba
spaziale? Più o meno è una cosa che già riuscivamo a fare prima,
ma non siamo mai riusciti a rilevare la natura di un singolo atomo
con una sola occhiata. Ora, invece, gli studiosi non solo sono in
grado di distinguerli, ma anche effettuare diverse misurazioni
chimiche. E sono proprio le misurazioni che saranno possibile
effettuare, una delle cose che fomenta di più gli scienziati,
proprio come spiega uno dei ricercatori coinvolti nello studio, il
professore Saw Wai Hla.
“Questo
avrà un grande impatto sulle scienze ambientali e mediche e forse
potrebbe persino trovare una cura che potrebbe avere un enorme
impatto per l'umanità. Questa scoperta trasformerà il mondo".
WOW. Sta esagerando?
Per ora gli unici due atomi che sono riusciti a differenziare sono ferro e terbio, quindi prima di riuscire a trovare un’applicazione concreta ci vorrà un po’ di tempo. Però, le premesse sono ottime.
Fonti:
Ajayi, T. M., Shirato, N., Rojas, T., Wieghold, S., Cheng, X., Latt, K. Z., ... & Hla, S. W. (2023). Characterization of just one atom using synchrotron X-rays. Nature, 618(7963), 69-73.