news-details
Cambiamento climatico

Il cambiamento climatico minaccia di far sparire le meteoriti dall’Antartide

“N’che senso?” Direbbe un perplesso Verdone. Utilizzando l'intelligenza artificiale, le osservazioni satellitari e le proiezioni di alcuni modelli climatici, un team di ricercatori ha scoperto che per ogni decimo di grado di aumento della temperatura globale dell'aria, in media quasi 9.000 meteoriti scompaiono dalla superficie della calotta di ghiaccio.

Aspetta: in Antartide ci sono così tante meteoriti? E che vuol dire che l’aumento della temperatura li fa sparire? Li scioglie come in quei video in cui prendono cose a caso e le fanno sciogliere con una palla di ferro incandescente? Li avete visti anche voi, no? Non siamo pazzi, vero?

Innanzitutto non parliamo di sciogliere le meteoriti ma, chiaramente, il ghiaccio. Secondo i calcoli, entro il 2050 tra 300.000 e 800.000 meteoriti in Antartide andranno perse a causa del disgelo glaciale che le farà sprofondare irrimediabilmente.

Sì, sulla terra ci sono un sacco di meteoriti e l'Antartide è il luogo più prolifico dove trovarle. Pensate, finora circa il 60% di tutte le meteoriti mai trovate sulla Terra sono state raccolte in Antartide. Ma ancora non è chiara sta cosa: come accade? Perché non si possono recuperare?

A causa del loro colore scuro, le meteoriti si riscaldano più in fretta rispetto al ghiaccio circostante. Quando questo calore si trasferisce dalle meteoriti al ghiaccio, può farlo fondere e far sprofondare le preziose “rocce spaziali”. Una volta che le meteoriti entrano nella calotta di ghiaccio, anche a basse profondità, non possono più essere rilevate dagli odierni strumenti e quindi vengono perse.

E mo che si fa? Gli studiosi ritengono sia partita una corsa contro il tempo: bisogna raccogliere più meteoriti possibili prima che spariscano, altrimenti perderemmo preziosissime informazioni e possibili risposte a domande che tormentano la scienza da anni. Come si è originata la Terra? Da dove vengono queste meteoriti? Che succede se lascio cadere una palla di ferro incandescente su un casatiello?

Condividi l'articolo col mondo!

Puoi suonare un campanello virtuale per aiutare i pesci olandesi nella riproduzione

NASA conferma: l’oggetto caduto su una casa in Florida era spazzatura della Stazione Spaziale Internazionale