news-details
Animali

NASA conferma: l’oggetto caduto su una casa in Florida era spazzatura della Stazione Spaziale Internazionale

Un po’ di tempo fa fece scalpore questa notizia: “Oggetto misterioso piomba dal cielo e sfonda il tetto di una casa in Florida”. Sarà per caso un messaggio da una civiltà aliena sconosciuta? No, la NASA ha recentemente confermato che il tizio ha avuto solo una gran sfiga: era un pezzo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

"In base all'esame, l'agenzia ha determinato che i detriti sono un montante dell'attrezzatura di supporto al volo della NASA utilizzata per montare le batterie sul pallet di carico", hanno scritto gli ufficiali dell’agenzia governativa recentemente.

In particolare, parliamo di una piccola parte di un grande carico di batterie espulse dalla Stazione qualche anno fa. Le batterie erano ormai obsolete e per queste sono state abbandonate alla deriva nello spazio, ma OPS, guarda un po’, tutta la monnezza che lasci a orbitare in giro intorno alla Terra o si degrada nell’atmosfera o, in rare occasioni, piomba sulle case delle persone in Florida.

"Gli specialisti della NASA utilizzano modelli matematici per stimare come gli oggetti si riscaldino e si rompano durante il rientro atmosferico", hanno aggiunto. "Questi modelli vengono regolarmente aggiornati quando si scopre che i detriti sono sopravvissuto al rientro atmosferico fino a terra". Eh, in sostanza hanno detto che grazie al tetto scassato del tipo hanno raccolto nuovi dati su come eliminare più efficacemente la monnezza spaziale.

Una roba piuttosto importante visto che sulle nostre teste, secondo l'Agenzia Spaziale Europea, ci sono circa 36.500 pezzi di spazzatura spaziale larghi almeno 10 centimetri e molti di più che sono anche più piccoli. Un problema serio quella della discarica che orbita intorno alla Terra con cui, come tutte le discariche che abbiamo creato sul Pianeta, prima o poi dovremo fare i conti.

Condividi l'articolo col mondo!

Il cambiamento climatico minaccia di far sparire le meteoriti dall’Antartide

Salvare i varani dandogli da mangiare cuccioli di rospo delle canne