news-details
Animali

Cosa sono gli acari

Come ogni anno in primavera si torna a parlare insetti e aracnidi che si risvegliano e popolano i nostri giardini. Fra questi ci sono anche zecche e i famosi “ragnetti rossi” di cui abbiamo parlato già in un altro articolo che, però. sono acari, animali sempre appartenenti al gruppo degli aracnidi.

Tu mi dirai: “Che differenza fa? Fanno schifo lo stesso!” E io ti rispondo: “Sei bello tu!”. Comunque si, visti da vicino fanno abbastanza schifo.

Ragnetto rosso credits Yasunori Koide via Wikimedia Commons

Sembrano la versione ingrandita di un brufolo che ha fatto palestra, ha sviluppato 8 braccia e gli è venuto un pettazzo villoso quasi quanto il mio.

Gli acari sono una sottoclasse di aracnidi principalmente di piccole dimensioni. La loro testa è fusa alla parte centrale del corpo formando una nuova parte anatomica chiamata “cefalotorace”. Che fantasia.

Il cefalotorace a sua volta si fonde con l’addome formando un pezzettone unico senza segmentazioni evidenti.

Sì, anche gli opilioni, che sono i piccoli ragnetti con le zampe lunghe, hanno il cefalotorace fuso con l’addome, o come dicono quelli con troppe ore di studio e pochi amici, il prosoma fuso all’opistosoma. Se una zecca sta per entrarvi nei pantaloni, però, non credo abbiate tutto questo tempo per guardare i caratteri tassonomici quindi fatevi andare bene questa differenza.

Molte specie di acari sono parassite di vegetali o animali e possiedono tante morfologie diverse. A seconda della dieta il loro apparato boccale può essere succhiatore, scavatore, pungitore, panificatore, muratore, conduttore, trattore, proiettore o ventilatore. Queste ultime no dai, però fanno un sacco di cose comunque.

Questo perché in diverse specie i cheliceri, quelle appendici boccali che fanno sembrare alcuni ragni dei porno attori queer con dei baffi alla moda, sono spesso chiusi in un rostro che può bucare i tessuti e suggere preziosi nutrienti dal malcapitato. Una descrizione del genere calza a pennello ad esempio alle zecche, ma non tutti gli acari sono parassiti obbligati come loro.

Condividi l'articolo col mondo!

L’essere umano è monogamo o poligamo?

Cosa fare se si viene punti da una medusa?

author

Barbascura X

Direttore editoriale