news-details
Animali

Il nittibio, il fantasma delle foreste del Brasile

C’è un fantasma nelle foreste del Sud America, ma è parecchio diverso da ciò che immaginiamo. Niente lenzuolo svolazzante e liquido verdastro che cola, parliamo del nittibio maggiore (Nyctibius grandis), un uccello che per via del suo verso che sembra il gorgheggio dello scarico di Satana ha spaventato non pochi avventurieri.

Fa parte della famiglia dei Nyctibiidae presente principalmente in America centrale e meridionale e già so cosa state pensando: cosa sta succedendo? Perché questo uccello sta facendo un viaggione?

Gli occhi grandi sono per vederci meglio come direbbe cappuccetto rosso, migliore zoologa del mondo delle favole. Si nutrono principalmente di insetti e piccoli vertebrati al crepuscolo e di notte e quindi i loro occhi devono essere in grado di captare anche il più piccolo raggio di luce.

La loro tipica tecnica di foraggiamento consiste nell'appollaiarsi su un ramo e all’occasione scagliarsi verso la preda con la bocca spalancata. Sono dei retini per insetti viventi praticamente ed ecco spiegato perché la loro faccia è tutta “becco e occhi”.

A proposito degli occhi, questi durante il giorno rimangono socchiusi per rimanere sempre vigili. Se faceste un solo uovo a botta anche voi avreste le paranoie per la sua sopravvivenza, dai.

Gli individui della famiglia di questo uccello in Brasile sono chiamati “uccelli fantasma” per via dello strano verso che emettono di notte che rende una qualsiasi passeggiata nel bosco di notte una mistica avventura.

Certo se cammini di notte in una foresta del Brasile credo che il nittibio sia l’ultimo dei tuoi problemi.

Condividi l'articolo col mondo!

L’avanzata della nutria in Italia e soprattutto: è commestibile?

Il significato della monogamia nei primati

author

Barbascura X

Direttore editoriale