news-details
Animali

Pesci che incubano le uova in bocca: ecco come funziona

Qual è il migliore buco dove custodire le uova? Che domande la bocca! Probabilmente questa è la risposta che darebbero diversi pesci d’acqua dolce fra cui molti della famiglia dei ciclidi, animali noti per incubare le uova nella cavità orale.

Sono pesci presenti in Africa, Centro e Sud America e in alcune parti dell’Asia e del Medio Oriente e fra questi genitori modello ce ne sono alcuni che spiccano più di altri, come Astatotilapia burtoni, presente principalmente nel lago Tanganyika, in Africa.

Il corteggiamento e l’accoppiamento di questa specie non ha nulla da invidiare al più spinto sex tape degli anni ‘80. Il tutto inizia con il maschio che cerca di attirare l'attenzione della femmina mostrandole il fianco e tremando. Comportamento pietoso che ammetto di aver applicato anche io in diverse occasioni.

Il maschio quindi cerca di guidare la femmina verso un sito di deposizione delle uova e se lei accetta picchietterà con il muso sulle macchie circolari presenti sulla pinna anale del maschio. Di nuovo, nulla di nuovo che io non abbia già provato.

credits Theis et al., 2012

A questo punto la femmina deposita le sue uova, le raccoglierà con la bocca e poi picchietterà nuovamente sulle macchie circolari del maschio. Lui, giovane virgulto che non è altro svuoterà il suo ripieno d’amore rilasciando lo sperma e fecondando le uova nella bocca della femmina.

Queste si tengono sto malloppo in bocca per circa due settimane, dopodiché rilasciano i piccoli. So che state pensando. Ma non è che se li mangia per sbaglio? Sì. Succede se si spaventano per un forte rumore ad esempio. Oh. So' proteine lascia fa'.

In diverse specie di pesci il rilascio dei piccoli può avvenire in tempi diversi e può accadere anche che questi per un certo periodo di tempo tornino nella bocca del genitore per ripararsi fino a quando non sono abbastanza grandi. Una strategia che, superato il disgusto, sembra essere piuttosto efficace in quanto parliamo di un luogo nascosto e sicuro. Almeno fino a quando non gli strombazzano una trombetta dietro.

Condividi l'articolo col mondo!

Perché ci sono più meduse nei nostri mari?

Storie di animali intossicati dalla droga

author

Barbascura X

Direttore editoriale