news-details
Animali

I cigni scelgono di menare le mani piuttosto che riposare

I cigni sono animali molto aggressivi, che preferiscono menare le mani piuttosto che riposare. A dimostrarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista "Plos One" pubblicata nel 2022 in cui i ricercatori hanno preso in considerazione i trade-off a cui sono sottoposti i cigni, ovvero in soldoni: quando si trovano davanti a scelte in cui una esclude l’altra, i cigni cosa decidono di fare?

Facciamo un esempio: è meglio dormire e recuperare le energie, o andare a cercare cibo?

Meglio ingozzarsi di pizza e taralli ed essere felici o digiunare avere un fisico invidiabile ma essere depressi come la merda? Le risposte a queste domande non sono così semplici neanche per me, perché torturare questi poveri animali con quesiti così trascendentali? Chiediamogli se esiste un Dio e chi ha ucciso JFK a questo punto.

A dire la verità gli animali svolgono molti comportamenti che sono reciprocamente esclusivi e ogni volta devono fare un bilancio e comprendere quale attività mi porterà a una ricompensa migliore? Per valutare questo spesso gli studiosi prendono in considerazione la durata del tempo trascorso da un animale nel fare un determinato tipo di attività.

Ecco dunque che gli studiosi si sono messi a fare i guardoni, come spesso fanno gli scienziati curiosi, osservando il comportamento di diversi cigni attraverso una serie di webcam prendendo in esame in particolare due specie: il cigno reale (Cygnus olor) e il cigno selvatico (Cygnus cygnus). Per entrambe le specie sono state testate le correlazioni nella durata del tempo trascorso in comportamenti chiave reciprocamente esclusivi: aggressività, ricerca di cibo, attività di mantenimento, ovvero prendersi cura di se stessi pulendosi, e riposo.

Ecco, dopo ore di osservazioni si è scoperto che i cigni scelgono quasi sempre di menare. I cigni scelgono LE MAZZATE! Più in particolare preferiscono avere atteggiamenti aggressivi rispetto a riposare: non si batte fiacca qui, si fa a botte fino a quando anche l’ultimo cigno nell’area non le ha prese. Solo a quel punto si può andare a letto, ma sempre con un occhio aperto.

Molti potrebbero pensare che i cigni sono pazzi criminali e in parte hanno anche ragione, ma preferire menare le mani invece di riposare significa tante cose per questi animali. Ad esempio, scacciare un altro cigno significa dominare un territorio e quindi avere più cibo o l’accesso alle femmine. Insomma, c’è sempre una buona ragione per rischiare la pelle, gli animali raramente si infilano in dispute che, nel migliore dei casi, ti fanno spendere un sacco di energie e, nel peggiore, possono ucciderti.

In altre parole, scelgono le mazzate, ma sostanzialmente perché hanno fame. O mio dio, così simili a noi. Ora, immaginate un cigno sotto botta da oppiacei e con una fame cronica di papaveri, è tipo un criminale a piede libero, pericolo pubblico numero uno. Potrebbe sembrare un brutto sogno, ma sfortunatamente per un coltivatore di papaveri della Slovacchia è stata la cruda realtà per diversi mesi.

Ne abbiamo già parlato profusamente su questo magazine in un altro articolo, ma in sostanza quasi 200 cigni si sono intossicati mangiando papaveri e finendo con l’avere una brutta crisi di astinenza che ha portato diversi esemplari alla morte.

Questo che vi abbiamo illustrato può sembrare uno studio fine a se stesso, ma ricerche come questa mostrano come gli animali devono prendere numerose decisioni cruciali nella propria vita, non sono semplici macchine con un input e un output ben specifico. E dimostra anche come discutere con un cigno non è sempre una buona idea.

Condividi l'articolo col mondo!

Il sorprendente adattamento dei girini di Oophaga sylvatica attraverso uova “piccanti”

Angeli di mare: molluschi mollicci e infami

author

Barbascura X

Direttore editoriale